Il problema del comportamento umano negli argomenti di guerra. Argomenti all'Esame di Stato unificato sul tema “Guerra

Il problema del comportamento umano negli argomenti di guerra.  Argomenti all'Esame di Stato unificato sul tema “Guerra

S. Aleksievich "Ula guerra non è il volto di una donna..."

Tutte le eroine del libro dovevano non solo sopravvivere alla guerra, ma partecipare alle ostilità. Alcuni erano militari, altri erano civili, partigiani.

I narratori ritengono che dover combinare ruoli maschili e femminili sia un problema. Lo risolvono come meglio possono, ad esempio sognano che la loro femminilità e bellezza saranno preservate anche nella morte. Il comandante-guerriero di un plotone di genieri cerca di ricamare in panchina la sera. Sono felici se riescono a usufruire dei servizi di un parrucchiere quasi in prima linea (storia 6). Anche il passaggio a una vita serena, percepita come un ritorno al ruolo femminile, non è facile. Ad esempio, un partecipante alla guerra, anche quando la guerra è finita, quando incontra il grado più alto, vuole prenderlo sotto il cofano.

L'antieroismo spetta alla donna. Le testimonianze delle donne ci permettono di vedere quanto enorme fosse il ruolo dei tipi di attività "non eroici" durante gli anni della guerra, che tutti noi chiamiamo così facilmente "affari al femminile". Non si tratta solo di quello che è successo nelle retrovie, dove l'intero onere di mantenere la vita del paese è caduto su una donna.

Le donne curano i feriti. Sfornano il pane, cucinano cibo, lavano i vestiti dei soldati, combattono contro gli insetti, consegnano lettere in prima linea (storia 5). Nutrono gli eroi feriti e i difensori della Patria, essi stessi che soffrono gravemente la fame. Negli ospedali militari, l'espressione "relazione di sangue" è diventata letterale. Cadendo per la fatica e la fame, le donne hanno donato il loro sangue agli eroi feriti, non considerandosi eroi (racconto 4). Vengono feriti e uccisi. A causa del percorso percorso, le donne cambiano non solo internamente, ma anche esternamente, non possono essere le stesse (non per niente una di loro non verrà riconosciuta dalla propria madre). Il ritorno al ruolo femminile è estremamente difficile e procede come una malattia.

La storia di Boris Vasiliev "Le albe qui sono tranquille..."

Tutti volevano vivere, ma sono morti perché la gente potesse dire: "Qui le albe sono tranquille..." Le albe tranquille non possono essere in sintonia con la guerra, con la morte. Sono morti, ma hanno vinto, non hanno lasciato passare un solo fascista. Hanno vinto perché hanno amato la loro Patria disinteressatamente.

Zhenya Komelkova è uno dei rappresentanti più brillanti, più forti e più coraggiosi delle combattenti mostrate nella storia. Sia le scene più comiche che quelle più drammatiche sono collegate a Zhenya nella storia. La sua benevolenza, ottimismo, allegria, fiducia in se stessi, odio implacabile per i nemici attirano involontariamente l'attenzione su di lei e provocano ammirazione. Per ingannare i sabotatori tedeschi e costringerli a fare una lunga strada intorno al fiume, un piccolo distaccamento di combattenti fece rumore nella foresta, fingendosi dei taglialegna. Zhenya Komelkova ha interpretato una scena straordinaria di nuoto spensierato nell'acqua ghiacciata in piena vista dei tedeschi, a dieci metri dalle mitragliatrici nemiche. Negli ultimi minuti della sua vita, Zhenya ha dato fuoco a se stessa, proprio per scongiurare la minaccia dei feriti gravemente Rita e Fedot Vaskov. Credeva in se stessa e, allontanando i tedeschi da Osyanina, non dubitò per un momento che tutto sarebbe finito bene.

E anche quando il primo proiettile le ha colpito il fianco, è rimasta semplicemente sorpresa. Dopotutto, era così stupido, assurdo e poco plausibile morire a diciannove anni...

Coraggio, compostezza, umanità, un alto senso del dovere verso la Patria contraddistinguono il caposquadra, il giovane sergente Rita Osyanina. L'autore, considerando centrali le immagini di Rita e Fedot Vaskov, già nei primi capitoli ne parla Vita passata Osyanina. Serata scolastica, conoscenza del tenente - guardia di frontiera Osyanin, vivace corrispondenza, ufficio del registro. Quindi - l'avamposto di confine. Rita imparò a fasciare i feriti ea sparare, a cavalcare, a lanciare granate ea difendersi dai gas, alla nascita di un figlio, e poi... alla guerra. E nei primi giorni di guerra, non era persa: salvò i figli di altre persone e presto scoprì che suo marito morì nell'avamposto il secondo giorno di guerra in un contrattacco.

Volevano mandarla nelle retrovie più di una volta, ma ogni volta che ricompariva nel quartier generale dell'area fortificata, infine, la presero come infermiera, e sei mesi dopo fu mandata a studiare in una scuola antiaerea di carri armati .

Zhenya imparò a odiare i nemici in silenzio e senza pietà. In posizione, ha abbattuto un pallone tedesco e uno spotter espulso.

Quando Vaskov e le ragazze contarono i fascisti che uscivano dai cespugli - sedici invece dei due previsti, il caposquadra disse a tutti a casa: "È brutto, ragazze, sono affari".

Gli era chiaro che non sarebbero durati a lungo contro nemici pesantemente armati, ma poi la ferma osservazione di Rita: "Ebbene, guarda come passano?" - ovviamente, Vaskova ha notevolmente rafforzato decisione. Per due volte Osyanina ha salvato Vaskov prendendo fuoco su se stessa, e ora, dopo aver ricevuto una ferita mortale e conoscendo la posizione del ferito Vaskov, non vuole essere un peso per lui, capisce quanto sia importante portare la loro causa comune a fine, per arrestare i sabotatori fascisti.

“Rita sapeva che la ferita era mortale, che sarebbe morta a lungo e duramente”

Sonya Gurvich - "traduttrice", una delle ragazze del gruppo Vaskov, "città" pigalitsa; sottile come una torre primaverile.

L'autore, parlando della vita passata di Sonya, sottolinea il suo talento, l'amore per la poesia, il teatro. Ricorda Boris Vasiliev. La percentuale di ragazze e studenti intelligenti era molto alta al fronte. Per lo più matricole. Per loro, la guerra è stata la più terribile ... Da qualche parte tra loro ha combattuto anche la mia Sonya Gurvich.

E ora, volendo fare qualcosa di carino, come un compagno più anziano, esperto e premuroso, un caposquadra, Sonya si precipita dietro a una borsa, dimenticata da lui su un ceppo nella foresta, e muore per un colpo di coltello nemico nel petto.

Galina Chetvertak - un'orfana, allieva orfanotrofio, un sognatore dotato dalla natura di una vivida fantasia figurativa. La Jackdaw magra e "sfocata" non si adattava agli standard dell'esercito né in altezza né in età.

Quando, dopo la morte della sua amica, a Galka fu ordinato dal caposquadra di mettersi gli stivali, “lei fisicamente, fino al punto di svenire, sentì un coltello penetrare nei tessuti, sentì lo scricchiolio della carne lacerata e sentì l'odore pesante di sangue. E questo ha dato origine a un orrore noioso e di ghisa ... "E i nemici si nascondevano nelle vicinanze, incombeva un pericolo mortale.

“La realtà che le donne hanno dovuto affrontare durante la guerra”, dice la scrittrice, “era molto più difficile di qualsiasi cosa potessero pensare nel momento più disperato delle loro fantasie. La tragedia di Gali Chetvertak riguarda questo.

L'automatico ha colpito brevemente. Da Ten Steps, colpì una schiena magra e tesa nella corsa, e Galya da un volo affondò il viso nel terreno, senza staccare le mani, contorte dall'orrore, dalla sua testa.

Tutto si è congelato nel prato.

Lisa Brichkina è morta durante una missione. Correndo per arrivare al bivio, per riferire sulla mutata situazione, Lisa è annegata nella palude:

Il cuore del combattente incallito, l'eroe-patriota F. Vaskov è pieno di dolore, odio e luminosità, e questo rafforza la sua forza, gli dà l'opportunità di sopravvivere. Un'unica impresa - la difesa della Patria - pareggia il caposquadra Vaskov e cinque ragazze che "trattengono il loro fronte, la loro Russia" sulla cresta del Sinyukhin.

Nasce così un altro motivo della storia: ciascuno nel proprio settore del fronte deve fare tutto il possibile e l'impossibile per la vittoria, affinché le albe siano tranquille.

(509 parole) Ora si sente spesso parlare di come la guerra risveglia il coraggio e il patriottismo nel cuore umano. Tuttavia, tutti questi discorsi entusiastici sono sempre pronunciati da quelle persone che conoscono i combattimenti per sentito dire. Se lo chiediamo a un veterano, sicuramente dirà che non vorrebbe una ripetizione di quei terribili eventi per nulla al mondo, e non cercherebbe alcuna nobiltà sul campo di battaglia. Sono pienamente d'accordo con questo e credo che la guerra distrugga non solo le città, ma anche la persona umana.

M. Sholokhov ha anche scritto dell'effetto deprimente della guerra su una persona nella storia "Il destino di un uomo". Mentre parla con un soldato in prima linea, il narratore nota i suoi occhi e li descrive: "Gli occhi, come cosparsi di cenere, pieni di un tale desiderio mortale inevitabile che è difficile guardarli dentro". Proprio così, spezzato e schiacciato dal desiderio, un soldato è uscito dal sanguinoso pasticcio della guerra mondiale. Andrey Sokolov ha perso tutta la sua famiglia lì. Più Durante la guerra fu prigioniero dei nazisti, e lì dovette vivere alla giornata e lavorare per tre. Ma ancora lì è stato sostenuto dalla speranza di una vittoria precoce e di un incontro con la moglie ei figli. Ma il proiettile ha ucciso sua moglie e le sue figlie e suo figlio è morto l'ultimo giorno della lotta, mentre era a Berlino. Tornato a casa dalla prigionia, scoprì di non avere un posto dove andare: niente casa, niente persone vicine. Lungo la strada vide un ragazzo e si presentò come suo padre, perché gli dispiaceva per il bambino senzatetto. Così sono andati insieme a cercare un rifugio. Ma Andrei non poteva dimenticare i suoi parenti e il dolore per la loro perdita. Rivolse al suo ascoltatore casuale una domanda retorica che gli era già venuta in mente più di una volta: “Perché tu, vita, mi hai paralizzato così? Perché hai rovinato tutto in quel modo?" Dopo la guerra, Sokolov non godette della vittoria, ma soffrì di nostalgia e ricordi terribili che non sarebbero mai stati cancellati dalla sua memoria. Lotta, prigionia, morte e sangue gli procurarono così tanta delusione che persino una vita tranquilla non gli piaceva più. Da ciò possiamo concludere che la guerra opprime una persona e la fa soffrire anche dopo aver combattuto.

M. Sholokhov ha citato un esempio non meno significativo nel romanzo epico Quiet Flows the Don. Grigory Melekhov era un soldato coraggioso e salì al grado di alto rango. Iniziò il suo viaggio con la prima guerra mondiale e finì in una banda di cosacchi in fuga da cui si nascondeva potere sovietico. Per tutto questo tempo, l'eroe è stato tormentato dalla necessità di uccidere le persone e ha quasi perso la testa, attaccando i marinai e facendoli a pezzi con la sua sciabola. Il rimorso di coscienza divenne una cosa comune nella sua vita. Ma Gregorio non riusciva a trovare verità e giustizia in nessuna delle parti in guerra, quindi non c'era nulla per giustificarsi. Non credeva nella monarchia, né nel bolscevismo, né nella separazione dei cosacchi dalla Russia. Di conseguenza, la lotta senza fine lo portò, rotto e invecchiato prima del tempo, a una completa resa. Il romanzo si conclude con il fatto che Melekhov è venuto ad arrendersi alle autorità sovietiche, non importa quello che segue. L'amante della vita Gregorio fu portato all'ultimo grado di disperazione dalla guerra.

Pertanto, la guerra distrugge sempre una persona e porta una persona a una completa delusione nella vita. Dopo numerosi infortuni, perdite e disagi, il combattente smette di combattere con malinconia e sconforto e continua a vivere per inerzia, non sperando più in nulla. Questa condizione colpisce sia i vincitori che i vinti.

Leonid Andreev - un brillante rappresentante della letteratura russa Età dell'argento famoso scrittore russo. Nella sua opera, l'autore solleva la questione dell'atteggiamento dell'uomo nei confronti della guerra.

Riflettendo su questo argomento, lo scrittore dice al lettore, "la mente dell'uomo si rifiuta di comprendere e spiegare ciò che è folle nel suo nucleo". Leonid Andreev scrive che la guerra non è in grado di portare altro che terre bruciate e sofferenti, sulle quali fino a poco tempo fa si trovavano le case. Scrive anche di spietatezza, crudeltà, descrive per il lettore tutta la "follia" della guerra: persone che "si uccidono a vicenda", "nascondendosi dietro la correttezza delle loro azioni".

Questa è una vera follia. Dopotutto, le persone tanto attese da parenti e amici, con tutta la loro malizia e il loro odio feroce, si distruggono a vicenda. Solo se una persona si rende conto che la guerra porta solo devastazione e dolore spirituali, sarà in grado di smettere di combattere!

Sono completamente d'accordo con questa posizione, sono sicuro che la guerra sia il metodo disumano e più crudele per eliminare le contraddizioni. Non è facile rendersi conto di quante vite abbia preso.

Questo problema è stato precedentemente sollevato da molti classici russi. Un buon esempio è il romanzo I vivi e i morti di Konstantin Simonov. Lo scrittore ci racconta l'incredibile storia di Ivan Sintsov. Subito dopo l'inizio della guerra, si ritrova al fronte, immerso nella terribile atmosfera della guerra: assiste a tanti morti, sofferenze, dolori e ai bombardamenti dei villaggi vicini. Inoltre, osserva condizioni di vita terribili Soldati sovietici, infatti, vivevano in una trincea. Ivan, per tutto il periodo della sua permanenza al fronte, vede chiaramente la sofferenza psichica e fisica dei soldati che combattono spalla a spalla con lui. Lo scrittore dimostra al lettore che la guerra è spietata e inesorabile.

Presenterò un altro sorprendente esempio letterario, in cui si incontra anche un tema simile. L'opera "Cursed and Killed" di Viktor Astafiev descrive l'intera tragedia della guerra. Eppure, i soldati affrontano senza paura qualsiasi difficoltà: con conflitti interni, con mancanza di cibo, con umidità, freddo, fame. L'autore ci mostra la disumanità, il dolore della guerra, sapendo al lettore che milioni di vite umane sono state sprecate.

In conclusione, voglio aggiungere che la guerra è orrore e crudeltà, distrugge città e villaggi e, soprattutto, prende molte vite, spezza destini. Sono sicuro che l'umanità è obbligata a imparare utili lezioni dagli errori del passato per prevenire nuovi eventi terribili e fatali in futuro!

1) “Sebbene la guerra possa forse mirare alla pace, è un male innegabile”. (Lao Tzu)

2) “La guerra è una malattia. Come il tifo". (Saint Exupéry A.)

3) “Essere creati per creare, amare e conquistare è essere creati per vivere nel mondo. Ma la guerra ci insegna a perdere tutto e diventare ciò che non eravamo”. (Camus A.)

4) "Il male più grande che un nemico può farci è abituare i nostri cuori all'odio". (F. La Rochefoucauld)

5) “La guerra non è una cortesia, ma la cosa più disgustosa della vita, e questo bisogna capirlo e non fare la guerra. Questa terribile necessità deve essere presa rigorosamente e seriamente. Si tratta di questo: metti da parte le bugie, e la guerra è guerra, non un giocattolo. (LN Tolstoj)

6) “Non c'era già nessuno tra lo squadrone ei nemici, tranne piccoli binari di raccordo. Uno spazio vuoto, trecento braccia, li separava da lui. Il nemico smise di sparare, e sentì più chiaramente quella linea ferrea, formidabile, inespugnabile e sfuggente che separa le due truppe nemiche…”

“Un passo oltre questa linea, che ricorda la linea che separa i vivi dai morti, e - l'incertezza della sofferenza e della morte. E cosa c'è? chi è là? là, dietro questo campo, e un albero, e un tetto illuminato dal sole? Nessuno lo sa e uno vuole sapere; ed è spaventoso oltrepassare questa linea, e io voglio oltrepassarla; e sai che prima o poi dovrai attraversarlo e scoprire cosa c'è, dall'altra parte della linea, così come è inevitabile scoprire cosa c'è, dall'altra parte della morte. E lui stesso è forte, sano, allegro e irritabile, e circondato da persone così sane e irritabilmente vivaci. Quindi, se non pensa, allora ogni persona che è in vista del nemico si sente, e questa sensazione conferisce uno splendore speciale e una gioiosa acutezza di impressioni a tutto ciò che accade in questi momenti. (LN Tolstoj)

Argomentazione:

1. "Il racconto della devastazione di Ryazan di Batu" (tradotto da DS Likhachev)

“E il sesto giorno, al mattino presto, i sudici andarono in città - alcuni con fuochi, altri con arieti e altri ancora con innumerevoli scale - e presero la città di Ryazan nel mese di dicembre il 21° giorno . E vennero alla chiesa cattedrale della Santissima Theotokos, e Granduchessa Agrippina, la madre del Granduca, con le sue nuore e altre principesse furono frustate con le spade e il vescovo e i sacerdoti furono traditi dal fuoco: furono bruciati nella santa chiesa e molti altri caddero dalle armi. E nella città molte persone, mogli e bambini furono tagliati con le spade, e altri furono annegati nel fiume, e sacerdoti e monaci furono tagliati senza lasciare traccia, e bruciarono l'intera città, e tutta la bellezza glorificata, e il ricchezza di Ryazan e parenti dei principi Ryazan - i principi di Kiev e Chernigov - catturati. E distrussero i templi di Dio e versarono molto sangue negli altari santi. E in città non rimase un solo essere vivente: morirono ancora e bevvero un solo calice della morte. Non c'erano gemiti, né pianti: né padre e madre per figli, né figli per padre e madre, né fratello per fratello, né parenti per parenti, ma tutti giacevano morti insieme. Ed era tutto per i nostri peccati”.
L'autore di The Tale, descrivendo il campo di battaglia, ricreando per il lettore un'immagine della rovina e dell'incendio di una città russa, ricorda i sentimenti dei suoi lettori ed esprime ciò che ha visto con l'aiuto di formule tradizionali.
“E il principe Ingvar Ingvarevich andò dove i suoi fratelli furono picchiati dal malvagio re Batu: gran Duca Yuri Ingvarevich di Ryazan, suo fratello il principe Davyd Ingvarevich, suo fratello Vsevolod Ingvarevich e molti principi locali, boiardi e governatori, e tutto l'esercito, e audace e vivace, modellarono Ryazan. Giacevano tutti sul terreno devastato, sull'erba piuma, ghiacciata di neve e ghiaccio, non serviti da nessuno. Le bestie mangiarono i loro corpi e molti uccelli li divorarono. Tutti giacevano, tutti morirono insieme, bevvero una sola tazza di morte.
La morte in "The Tale ..." è poeticizzata: le persone giacciono per terra "devastate", "congelate con neve e ghiaccio", "hanno bevuto la coppa della morte". Tenendo presente il tempo storico, possiamo supporre quanto fossero brutte e gravi le ferite dei partecipanti alla battaglia, quanto fosse terribile l'immagine della città distrutta dalle truppe di Batu, ma questo non è riportato nel testo. Ma questo non indica l'impotenza dell'opera d'arte nel ricreare la realtà. Questo parla della saggezza del creatore del Racconto, dell'umanità dell'antica letteratura russa.

2. "Valerik" (M.Yu. Lermontov)

  • Non appena il convoglio è uscito
  • Fu un silenzio terribile
  • Non è durato a lungo
  • Ma in questa strana attesa
  • Non un battito cardiaco.
  • Improvvisamente una raffica ... guardiamo: giacciono in fila,
  • Quali bisogni? scaffali locali
  • Le persone messe alla prova... Con ostilità,
  • Più amichevole! risuonava dietro di noi.
  • Il sangue ha preso fuoco nel mio petto!
  • Tutti gli ufficiali avanti...
  • A cavallo si precipitò tra le macerie
  • Chi non ha avuto il tempo di saltare da cavallo ...
  • Evviva - e tacque. - Fuori i pugnali,
  • In culo! - e iniziò il massacro.
  • E due ore nei getti del ruscello
  • La lotta è andata avanti. tagliare brutalmente
  • Come animali, silenziosi, con i seni,
  • Il flusso è stato bloccato con i corpi.
  • Volevo raccogliere l'acqua...
  • (E il caldo e la battaglia stanchi
  • me), ma onda fangosa
  • Era caldo, era rosso.

M.Yu. Lermontov, che considerava la guerra la distruzione della bellezza del mondo, l'unità dell'uomo e della natura, esprime accuratamente questa idea nell'episodio del poema "Valerik". Mostrando la follia di ciò che sta accadendo, Lermontov paragona le persone agli animali selvatici e definisce la battaglia un "massacro". Il torrente è arginato di cadaveri, le sue acque, avvelenate dalla morte, diventano rosse. Pochi tratti - e l'orrore di quello che è successo viene trasmesso al lettore. L'emotività del monologo dell'eroe accresce l'impressione:

  • Ho pensato: uomo patetico,
  • Cosa vuole!... il cielo è limpido,
  • Sotto il cielo c'è molto spazio per tutti,
  • Ma incessantemente e invano
  • Lui solo è inimicizia - perché?

3. "Guerra e pace" (LN Tolstoj)

LN Tolstoj mostra il campo di Borodino dopo la battaglia. Per esprimere disgusto, orrore, dolore, sofferenza per ciò che ha visto, Tolstoj fa “parlare” la Natura silenziosa. La pioggia, che gocciola «sui morti, sui feriti e sugli sfiniti», sembra dire: «Basta, basta, gente. Fermati... Ricorda. Cosa fai?"

4. "Tranquillo Don" (Sholokhov M.A.)

L'immagine del campo di battaglia che ebbe luogo tra russi e tedeschi durante la prima guerra mondiale vicino al villaggio di Svinyuhi fece rabbrividire persino i cosacchi agli orrori della guerra. I cadaveri giacevano rotolando, in pose "oscene e terribili", la terra è stata fatta saltare in aria, l'erba schiacciata dalle ruote del carro sembra cicatrici. C'è un odore "dolce, pesante" di carogna nell'aria. Kazakov fu colpito dall'aspetto del giovane tenente, che continuò a rimanere bello anche dopo la sua morte; rimangono sconvolti alla vista di un soldato morto, ancora un ragazzo, che è stato raggiunto da un proiettile nemico. I testimoni di questo spettacolo si lamentano, guardando il ragazzo: non deve aver avuto modo di conoscere la dolcezza del bacio di una ragazza. "Dove sono così ammucchiati?" - si chiedono coloro che altrettanto spietatamente reprimono il nemico. Apparentemente, non c'è limite alla crudeltà umana.

  • Aggiornato: 31 maggio 2016
  • Autore: Mironova Marina Viktorovna

Argomenti sull'argomento "Guerra" dalla letteratura per un saggio
Il problema del coraggio, della viltà, della compassione, della misericordia, dell'assistenza reciproca, della cura dei propri cari, dell'umanità, della scelta morale in guerra. L'impatto della guerra sulla vita umana, sul carattere e sulla visione del mondo. Partecipazione dei bambini alla guerra. La responsabilità dell'uomo per le sue azioni.

Qual era il coraggio dei soldati in guerra? (AM Sholokhov "Il destino dell'uomo")

Nella storia di M.A. Sholokhov "The Fate of Man" puoi vedere la manifestazione del vero coraggio durante la guerra. Personaggio principale storia Andrey Sokolov va in guerra, lasciando la sua famiglia a casa. Per il bene dei suoi cari, ha superato tutte le prove: ha sofferto la fame, ha combattuto coraggiosamente, si è seduto in una cella di punizione ed è scappato dalla prigionia. La paura della morte non lo ha costretto ad abbandonare le sue convinzioni: di fronte al pericolo ha mantenuto la dignità umana. La guerra ha causato la morte dei suoi cari, ma anche dopo non si è abbattuto e ha mostrato di nuovo coraggio, tuttavia, non più sul campo di battaglia. Ha adottato un ragazzo che ha anche perso tutta la sua famiglia durante la guerra. Andrei Sokolov è un esempio di soldato coraggioso che ha continuato a combattere le difficoltà del destino anche dopo la guerra.


Il problema della valutazione morale del fatto della guerra. (M. Zusak "Il ladro di libri")

Al centro della narrazione del romanzo "The Book Thief" di Markus Zusak, Liesel è una bambina di nove anni che, sull'orlo della guerra, è caduta in una famiglia adottiva. Il padre della ragazza era legato ai comunisti, quindi, per salvare sua figlia dai nazisti, sua madre la affida a estranei per l'istruzione. Inizia Liesel nuova vita lontana dalla sua famiglia, ha un conflitto con i suoi coetanei, trova nuovi amici, impara a leggere e scrivere. La sua vita è piena delle solite preoccupazioni dell'infanzia, ma arriva la guerra e con essa paura, dolore e delusione. Non capisce perché alcune persone uccidono altri. Il padre adottivo di Liesel le insegna gentilezza e compassione, nonostante il fatto che questo gli porti solo problemi. Insieme ai suoi genitori, nasconde l'ebreo nel seminterrato, si prende cura di lui, gli legge libri. Per aiutare le persone, lei e il suo amico Rudy spargono il pane sulla strada, lungo la quale deve passare una colonna di prigionieri. È sicura che la guerra sia mostruosa e incomprensibile: le persone bruciano libri, muoiono in battaglie, gli arresti di coloro che non sono d'accordo con la politica ufficiale sono ovunque. Liesel non capisce perché le persone si rifiutino di vivere e di essere felici. Non a caso la narrazione del libro è condotta in nome della Morte, eterna compagna di guerra e nemica della vita.

La mente umana è capace di accettare il fatto stesso della guerra? (LN Tolstoj "Guerra e pace", G. Baklanov "Per sempre - diciannove")

È difficile per una persona che ha affrontato gli orrori della guerra capire perché è necessaria. Quindi, uno degli eroi del romanzo L.N. "Guerra e pace" di Tolstoj Pierre Bezukhov non partecipa alle battaglie, ma cerca con tutte le sue forze di aiutare il suo popolo. Non si rende conto del vero orrore della guerra finché non assiste alla battaglia di Borodino. Vedendo il massacro, il conte è inorridito dalla sua disumanità. Viene catturato, sperimenta tormenti fisici e mentali, cerca di comprendere la natura della guerra, ma non ci riesce. Pierre non è in grado di far fronte da solo a una crisi mentale e solo il suo incontro con Platon Karataev lo aiuta a capire che la felicità non sta nella vittoria o nella sconfitta, ma nelle semplici gioie umane. La felicità è dentro ogni persona, nella sua ricerca di risposte alle domande eterne, nella consapevolezza di sé come parte del mondo umano. E la guerra, dal suo punto di vista, è disumana e innaturale.


Il protagonista della storia di G. Baklanov "Per sempre - diciannove" Alexei Tretyakov riflette dolorosamente sulle cause, sul significato della guerra per le persone, l'uomo, la vita. Non trova alcuna spiegazione importante per la necessità della guerra. La sua insensatezza, il deprezzamento vita umana per raggiungere qualsiasi obiettivo importante, fa inorridire l'eroe, provoca sconcerto: “... Lo stesso pensiero ossessionava: si rivelerà davvero un giorno che questa guerra non sarebbe potuta accadere? Qual era il potere delle persone per impedirlo? E milioni sarebbero ancora vivi…”.

Quali sentimenti evoca nel vincitore la resistenza di un nemico sconfitto? (V. Kondratiev "Sasha")

Il problema della compassione per il nemico è considerato nella storia di V. Kondratiev "Sasha". Il giovane combattente russo fa prigioniero Soldato tedesco. Dopo aver parlato con il comandante della compagnia, il prigioniero non fornisce alcuna informazione, quindi a Sasha viene ordinato di consegnarlo al quartier generale. Lungo la strada, il soldato ha mostrato al prigioniero un volantino, in cui si dice che ai prigionieri è garantita la vita e che tornano in patria. Tuttavia, il comandante del battaglione, che ha perso amato in questa guerra, l'ordine di sparare a un tedesco. La coscienza di Sasha non permette a Sasha di uccidere un uomo disarmato, un giovane come lui, che si comporta allo stesso modo in cui si comporterebbe in cattività. Il tedesco non tradisce i suoi, non chiede pietà, preserva la dignità umana. A rischio di essere processato dalla corte marziale, Sashka non segue l'ordine del comandante. Credere nella correttezza salva la sua vita e il suo prigioniero, e il comandante annulla l'ordine.

In che modo la guerra cambia la visione del mondo e il carattere di una persona? (V. Baklanov "Per sempre - diciannove")

G. Baklanov nella storia "Forever - diciannove" parla del significato e del valore di una persona, della sua responsabilità, della memoria che lega le persone: "Attraverso una grande catastrofe - una grande liberazione dello spirito", ha detto Atrakovsky. “Mai prima d'ora è dipeso così tanto da ciascuno di noi. Ecco perché vinceremo. E non sarà dimenticato. La stella si spegne, ma il campo di attrazione rimane. Così sono le persone". La guerra è un disastro. Tuttavia, porta non solo alla tragedia, alla morte delle persone, al crollo della loro coscienza, ma contribuisce anche alla crescita spirituale, alla trasformazione delle persone, alla definizione dei veri valori della vita da parte di tutti. In guerra c'è una rivalutazione dei valori, la visione del mondo e il carattere di una persona cambiano.

Il problema della disumanità della guerra. (I. Shmelev "Il sole dei morti")

Nell'epopea sole dei morti» I. Shmeleva mostra tutti gli orrori della guerra. "L'odore del decadimento", "risatina, rumore e ruggito" degli umanoidi, questi sono carri di "carne umana fresca, carne giovane!" e “centoventimila capi! Umano!" La guerra è l'assorbimento del mondo dei vivi da parte del mondo dei morti. Lei fa di un uomo una bestia, gli fa fare cose terribili. Non importa quanto sia grande la distruzione e l'annientamento del materiale esterno, non fanno inorridire I. Shmelev: né un uragano, né una carestia, né una nevicata, né i raccolti che si seccano a causa della siccità. Il male inizia dove inizia una persona che non gli si oppone, per lui "tutto - niente!" "e non c'è nessuno, e nessuno." Per chi scrive è indiscutibile che il mondo mentale e spirituale umano sia un luogo di lotta tra il bene e il male, ed è anche indiscutibile che sempre, in qualsiasi circostanza, anche durante la guerra, ci saranno persone in cui la bestia non lo farà sconfiggere l'uomo.

Responsabilità di una persona per le azioni che ha commesso durante la guerra. Traumi mentali dei partecipanti alla guerra. (V. Grossman "Abel")

Nella storia "Abel (6 agosto)" V.S. Grossman riflette sulla guerra in generale. Mostrando la tragedia di Hiroshima, lo scrittore parla non solo della sfortuna universale e disastro ecologico ma anche sulla tragedia personale di una persona. Il giovane marcatore Connor ha l'onere di essere l'uomo destinato a premere il pulsante per attivare il meccanismo di uccisione. Per Connor, questa è una guerra personale, dove ognuno rimane solo una persona con le proprie debolezze e paure intrinseche nel desiderio di salvare Propria vita. Tuttavia, a volte, per rimanere umano, devi morire. Grossman è sicuro che la vera umanità è impossibile senza la partecipazione a ciò che sta accadendo, e quindi senza la responsabilità di ciò che è accaduto. L'abbinamento in una persona di un accresciuto senso del mondo e della diligenza del soldato, imposto dalla macchina statale e dal sistema educativo, si rivela fatale per il giovane e porta a una scissione nella coscienza. I membri della troupe hanno percezioni diverse di ciò che è successo, non tutti si sentono responsabili per ciò che hanno fatto, parlano di obiettivi elevati. L'atto del fascismo, senza precedenti anche per gli standard fascisti, è giustificato dal pensiero sociale, essendo presentato come una lotta contro il famigerato fascismo. Tuttavia, Joseph Conner prova un acuto senso di colpa, lavandosi le mani tutto il tempo, come se cercasse di lavarle dal sangue di innocenti. L'eroe impazzisce quando si rende conto che è suo uomo interiore non può vivere con il peso che ha preso.

Cos'è la guerra e come colpisce una persona? (K. Vorobyov "Ucciso vicino a Mosca")

Nella storia "Ucciso vicino a Mosca", K. Vorobyov scrive che la guerra è una macchina enorme, "fatta di migliaia e migliaia di sforzi persone diverse, si è mosso, si muove non per volontà di qualcun altro, ma da sé, avendo ricevuto la sua mossa, e quindi inarrestabile. Il vecchio nella casa dove sono rimasti i feriti in ritirata, chiama la guerra il "padrone" di tutto. Tutta la vita è ora determinata dalla guerra, che cambia non solo la vita, i destini, ma anche la coscienza delle persone. La guerra è uno scontro in cui vince il più forte: "In una guerra, chi fallisce per primo". La morte che porta la guerra occupa quasi tutti i pensieri dei soldati: “Fu nei primi mesi al fronte che si vergognava, pensava di essere l'unico. Tutto è così in questi momenti, ognuno li supera da solo con se stesso: non ci sarà altra vita. Le metamorfosi che si verificano a una persona in guerra si spiegano con lo scopo della morte: nella battaglia per la Patria, i soldati mostrano un coraggio incredibile, abnegazione, mentre in cattività, condannati a morte, vivono guidati da istinti animali. La guerra paralizza non solo i corpi delle persone, ma anche le loro anime: lo scrittore mostra come i disabili abbiano paura della fine della guerra, perché non rappresentano più il loro posto nella vita civile.
SOMMARIO


superiore